Claudia Campanella.

Claudia, raccontaci chi sei oggi … Mi chiamo Claudia Campanella e quando dico che sono diplomata come maître di sala, avverto sempre una malcelata perplessità. Sarà perché si ha in mente un’idea un po’ antiquata del maître di sala, un maggiordomo d’altri tempi, un po’ attempato, ligio al protocollo, nonché il primo sospettato nei delitti romanzeschi. Il maitre di sala è una professione molto antica che risale al 1300 quando, con il nome di “scalco”, …

L’amaro del Folpo è …

“Ci sono delle storie che fanno da ponte: tra ricchi e poveri, tra terra e mare, tra passato e presente; come la storia di Noventa e della sua gente che risale a molto tempo fa, quello dei Dogi di Venezia, dei dazi, dei baratti al mercato e delle antiche fiere. Ormai di acqua ne è passata sotto i ponti e di quel tempo ci sono rimasti soltanto i ricordi e le tradizioni di festa di …

Un Cocktail all’Amaro del Folpo

“Un amaro può essere solo un amaro, digestivo e dopo pasto o può essere anche un amabile cocktail?” La risposta è si! Grazie all’Accademia delle Professioni, più precisamente a docenti ed allievi del corso Barmanager 126, l’Amaro del Folpo assume una duplice identità; Cocktail e Amaro. Corso Barman Manager Dieffe Le ricette sono molto semplici e possono essere realizzate da tutti, proprio poiché l’Amaro del Folpo è un liquore adatto a tutti. Durante la serata …

La coppia perfetta: Spitz Euganeo / Amaro del folpo

La coppia perfetta? SPRITZ AUGANEO prima e AMARO DEL FOLPO dopo. Ma di cosa stiamo parlando? Di una cena dove il protagonista è il nostro folpo!   Dall’antipasto allo “Sgroppino” il protagonista è il cefalopode più amato da noi noventani. Il 29 giugno 2019 nella bellissima tenuta dei “Casoni della Fogolana” in provincia di Padova, in collaborazione con la Confraternita del Folpo è stata celebrata in onore dal folpo una cena tutta dedicata al piatto …

Aprite il sipario, arriva l’Amaro del Folpo.

“Ho un’idea in mente, ma non so come realizzarla!” Questa è la prima frase che ci siamo posti quando abbiamo pensato a come poter trasmettere la passione per il nostro prodotto, per la nostra terra e il legame che lega tutte le bellissime e preziose amicizie. Grazie all’aiuto di tutti gli amici siamo riusciti a realizzare un cortometraggio che racchiude la nostra anima, la nostra essenza di cittadini noventani, la passione per le nostre radici …